Il Drug Quality and Security Act (DQSA) e il Legge sulla sicurezza della filiera della droga (DSCSA) ha cambiato per sempre la gestione dei magazzini farmaceutici. Oggi, i professionisti della logistica nel settore farmaceutico devono affrontare una serie di nuove sfide, tra cui quadri normativi rigorosi, mutevoli aspettative dei consumatori e crescente pressione da parte dei partner commerciali a valle e degli operatori sanitari.
La domanda è: come puoi adattare la tua strategia di inventario del magazzino farmaceutico per allinearla a queste nuove sfide e prosperare nell’ecosistema globale dei farmaci da prescrizione? Questo blog esplora gli ostacoli che dovrai affrontare e fornisce soluzioni pratiche per superarli utilizzando strategie raffinate, impiegando tecnologie avanzate e adottando un approccio proattivo all'innovazione.
Introduzione alla gestione del magazzino farmaceutico
Supervisionare la gestione quotidiana di una struttura che immagazzina farmaci soggetti a prescrizione potrebbe anche essere chiamata “gestione del caos”. Dopotutto, stare al passo compliance farmaceutica regole, soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei tuoi partner commerciali e mantenere un resoconto in tempo reale dell'inventario non è altro che caotico.
Come membro di questa catena di fornitura vitale, devi affrontare tutte le tipiche sfide di elaborazione degli ordini e tracciabilità dell'inventario di altre strutture di stoccaggio, mitigando contemporaneamente le responsabilità associate alla gestione di farmaci e prodotti biologici soggetti a prescrizione.
La buona notizia è che esistono soluzioni che possono semplificarti la vita e aiutarti a stare al passo con le normative della Food and Drug Administration (FDA). La chiave è identificare ciò che stai affrontando e mobilitare l’intero team per affrontare queste sfide.
Sfide chiave nella gestione del magazzino farmaceutico
Tre delle principali difficoltà che dovrai affrontare nel tuo viaggio verso una maggiore efficienza e una maggiore resilienza sono le seguenti:
Vincoli di archiviazione
Se vuoi mantenere l'integrità del prodotto, devi investire in magazzini farmaceutici di alta qualità e climatizzati. L'ottimizzazione dei processi di controllo dell'inventario e l'impegno nella gestione sicura dei materiali sono fondamentali per prevenire gli sprechi di prodotto e garantire la sicurezza dei pazienti.
Tuttavia, a causa degli elevati costi di stoccaggio dei farmaci, è importante rimanere snelli ed evitare di portare con sé troppe scorte. È qui che le cose diventano difficili, poiché trasportare scorte insufficienti porta a esaurimenti e carenze di offerta. Se effettui un ordine eccessivo, incontrerai problemi di deterioramento, sprechi e spese in eccesso.
Conformità normativa
La DSCSA ha imposto severi requisiti normativi ai membri della catena di fornitura farmaceutica, compresi magazzini e distributori. In risposta, è necessario adattare i flussi di lavoro per garantire la conformità continua. In caso contrario, ti ritroverai ad affrontare severe sanzioni e potresti addirittura vederti impedito di partecipare all’ecosistema di fornitura farmaceutica statunitense.
Nell’ambito di questo processo è necessario implementare misure di sicurezza volte a promuovere la trasparenza e a prevenire le frodi. Inoltre, è necessario soddisfare tutti i requisiti di etichettatura e imballaggio stabiliti nel DSCSA. Queste etichette dovrebbero includere le date di scadenza, i nomi delle aziende farmaceutiche che hanno prodotto i farmaci e altre informazioni chiave.
Precisione dell'inventario
Mantenere la visibilità in tempo reale delle tue scorte gioca un ruolo fondamentale nell'evasione degli ordini e nel rispetto degli standard normativi. In ogni momento dovresti sapere quali farmaci hai in magazzino, dove sono conservati e la quantità di ciascun articolo. A causa della natura frenetica di questo settore, è quasi impossibile raggiungere questo livello di visibilità utilizzando processi manuali.
Puoi rimediare ai tuoi problemi di inventario con un sistema di gestione del magazzino farmaceutico. Le migliori soluzioni offrono informazioni aggiornate sui livelli delle scorte, consentendoti di evitare carenze e soddisfacendo al tempo stesso le esigenze dei tuoi clienti.
Conformità normativa e buone pratiche di distribuzione (PIL)
Le buone pratiche di distribuzione (GDP) sono standard minimi stabiliti che la tua organizzazione dovrebbe seguire per garantire l'integrità e la qualità dei farmaci. Assicurati di familiarizzare con i PIL nazionali e internazionali, compresi quelli pubblicati dalla FDA e dal Agenzia europea dei medicinali.
Inoltre, è necessario adottare le regole stabilite negli atti federali come il DSCSA. Queste normative si applicano ai membri chiave del settore dei farmaci soggetti a prescrizione, inclusi produttori, distributori e fornitori. Non si possono considerare queste norme come un ripensamento. È invece necessario integrarli nella cultura aziendale e nelle procedure operative standard.
È anche importante formare il personale sui requisiti legali applicabili alla tua azienda. Fornisci loro gli strumenti e le risorse di cui hanno bisogno per soddisfare queste normative, come lettori di codici a barre, software di facile utilizzo e flussi di lavoro efficienti.
Sistemi e tecnologie di gestione dell'inventario
L'adozione di strumenti tecnologici automatizzati può ridurre drasticamente la probabilità di costosi errori umani nella catena di fornitura. Inizia valutando la qualità del tuo attuale software. È agile e basato sul cloud o è necessario un aggiornamento?
Non fermarti qui, però. Sposta la tua attenzione su strumenti di prima linea come lettori RFID o di codici a barre e sistemi di prelievo automatizzati. La semplificazione di queste parti chiave dei flussi di lavoro renderà l’organizzazione più flessibile e resiliente ai cambiamenti dei quadri normativi.
Stoccaggio a temperatura controllata e gestione della catena del freddo
Non tutti i farmaci possono essere gettati sullo scaffale. I prodotti farmaceutici sensibili alla temperatura sono spesso particolarmente difficili da gestire e conservare. È necessario mantenere queste merci entro soglie di temperatura stabilite durante ogni fase del processo di consegna, compresi lo stoccaggio e il trasporto.
Come parte di questi sforzi, assicurati di collaborare con corrieri affidabili che comprendano i severi vincoli di temperatura associati al trasporto di tali farmaci. Anche un cambiamento temporaneo delle condizioni di stoccaggio può causare il deterioramento delle materie prime in determinate sostanze.
Inoltre, implementare rigorosi protocolli di controllo qualità che includano monitoraggio e avvisi continui. Quanto prima si identificano i problemi con le apparecchiature di gestione della temperatura, maggiori sono le probabilità di risolverli prima che si trasformino in un problema più grande.
Gestione del rischio e sicurezza
La manomissione e il furto dei prodotti rappresentano le due minacce più importanti per il tuo magazzino farmaceutico. Implementando robusti protocolli di monitoraggio e controllo degli accessi, puoi monitorare ogni persona che entra nella tua struttura e assicurarti che sia autorizzata a trovarsi lì.
Puoi iniziare a farlo implementando più livelli di sicurezza e monitoraggio, inclusi controlli delle porte basati su chiavi magnetiche e sistemi di telecamere. È anche una buona idea attuare misure fisiche come:
- Recinzione attorno alla tua struttura
- Più livelli di controllo degli accessi
- Personale di sicurezza in loco
Nel complesso, questi deterrenti ridurranno drasticamente la probabilità di furto o manomissione, proteggendo al tempo stesso la tua reputazione.
Strategie di ottimizzazione e migliori pratiche
La gestione del magazzino farmaceutico è un'attività costosa, ma l'adozione di determinate misure può ridurre le spese e rendere l'organizzazione più snella. Innanzitutto, assicurati di ottimizzare il layout del tuo magazzino. Organizza i tuoi scaffali e sistemi di stoccaggio in modo da favorire un facile accesso ai prodotti e sfruttare lo spazio verticale.
Ove possibile, adotta principi snelli come gli ordini just-in-time. Utilizza strumenti di analisi e software di gestione dell'inventario per monitorare le tendenze di consumo e impostare punti di riordino ottimali. Queste tattiche ridurranno gli ordini eccessivi prevenendo l'esaurimento delle scorte e diminuendo i costi di stoccaggio.
Sebbene sia necessario mantenere un inventario salutare di farmaci vitali, è importante rimanere agili e lasciarsi lo spazio per adattarsi ai cambiamenti nelle abitudini di consumo.
Garanzia di qualità e tracciabilità
Sotto Titolo II del DQSA, i membri della filiera farmaceutica devono puntare all'interoperabilità e agevolare il tracciamento elettronico delle prescrizioni. Queste disposizioni sono progettate per promuovere la visibilità, la garanzia della qualità e la tracciabilità end-to-end.
In quanto membro della catena di fornitura farmaceutica, la tua organizzazione deve rispettare queste normative. Nello specifico, devi rispettare i requisiti di etichettatura, impegnarti nel monitoraggio dei lotti e trasmettere questi dati ai membri a valle della tua rete commerciale.
In caso di problemi di sicurezza, sei inoltre tenuto a fornire i dati di tracciabilità dei lotti alla FDA in modo che possa supervisionare i richiami. Il mancato rispetto di questi requisiti può compromettere la salute pubblica. Inoltre, la FDA può imporre sanzioni e sanzioni pecuniarie.
Collaborazione con i partner della catena di fornitura
La tua attività non opera da sola. Si basa su un ecosistema interconnesso di partner commerciali, tutti interdipendenti gli uni dagli altri. Sebbene tutte le iniziative di ottimizzazione della gestione del magazzino debbano iniziare e terminare internamente, non è possibile realizzare i propri obiettivi a lungo termine senza il supporto dei partner del settore.
Esplora le opportunità per perfezionare i rapporti con distributori, produttori e fornitori di servizi logistici. Ove possibile, integra le tue tecnologie con le loro per accelerare il flusso di informazioni e migliorare la visibilità complessiva.
Ricorda, questo dovrebbe essere un processo bidirezionale. Chiedi alle organizzazioni immediatamente a monte e a valle di te come la tua azienda può supportare meglio i loro obiettivi. Nel complesso, le vostre aziende possono raggiungere livelli di efficienza e flessibilità senza precedenti.
Tendenze e innovazioni future
Conformità globale del settore farmaceutico rappresenta il prossimo grande passo avanti nella gestione della catena di approvvigionamento del farmaco. Le nazioni stanno già collaborando per creare catene di approvvigionamento di farmaci soggetti a prescrizione più sicure. In definitiva, ciò porterà alla creazione di standard internazionali, che saranno sicuramente più rigorosi di quelli attuali.
Dal punto di vista tecnologico, l’intelligenza artificiale e l’automazione del magazzino rappresentano due degli sviluppi più interessanti. Queste soluzioni amplieranno la tua larghezza di banda e ti aiuteranno a raggiungere costantemente gli obiettivi di produttività adattandoti al contempo ai mutevoli quadri normativi.
La tecnologia Blockchain è un altro strumento promettente per promuovere la tracciabilità e la trasparenza. Con l'aiuto della blockchain, la tua azienda può creare record immutabili delle origini dei lotti e garantire la conformità ai requisiti FDA.
Connettiti con rfxcel
Sei pronto a rivoluzionare il tuo approccio alla gestione del magazzino farmaceutico? Se è così, rfxcel può aiutare. Nostro software di visibilità della catena di fornitura farmaceutica fornisce informazioni in tempo reale sui livelli delle scorte, automatizza i processi amministrativi ridondanti e consente al tuo team di fare di più. Se desideri saperne di più su rfxcel e sul nostro software adattabile, pianifica una demo oggi.