Archivi blog - rfxcel.com
Logo Rfxcel

Perché DIAMIND Sentry è la migliore aggiunta alla tua soluzione di tracciamento e rintracciabilità TraceLink

Se lo stai già utilizzando Soluzione Track and Trace di TraceLink, conosci il potere della visibilità in tempo reale del prodotto, della conformità senza soluzione di continuità e della serializzazione semplificata. Ma siamo onesti: tracciare i prodotti in una supply chain sempre più complessa non è sempre una passeggiata. Gli errori si insinuano, i dati diventano disordinati e hai bisogno di più della semplice visibilità quando incombono le scadenze di conformità. Hai bisogno di controllo.

Ecco dove DIAMIND Sentinella entra in gioco. Associare DIAMIND Sentry alla tua soluzione Track and Trace esistente non è solo una buona idea, è l'aggiornamento di cui la tua attività ha bisogno per far funzionare le cose senza intoppi. Analizziamolo nel dettaglio.

TraceLink Track and Trace: le basi, ma sono sufficienti?

Ormai sai cosa Traccia collegamento offre. È un sistema basato su cloud che serializza i prodotti farmaceutici, collega le parti interessate e aiuta le aziende a soddisfare i requisiti di conformità. Per alcune aziende, questo potrebbe essere sufficiente. Ma anche il miglior sistema di tracciamento e rintracciabilità ha un punto debole: l'integrità dei dati e la gestione degli errori. È qui che le cose si complicano.

Dove Track and Trace lascia lacune

Nonostante i suoi punti di forza, Track and Trace non corregge automaticamente i dati errati. Errori nei file EPCIS, registrazioni di transazioni incomplete e comunicazioni errate tra i partner della supply chain possono ostacolare gli sforzi di conformità e ritardare le spedizioni. Se hai mai dovuto districare manualmente un pasticcio di dati EPCIS, conosci il dolore.

Non sarebbe meglio se quegli errori venissero individuati prima che diventino un problema?

DIAMIND Sentry: la tua rete di sicurezza

DIAMIND Sentry è stato progettato per gestire le lacune lasciate aperte dalla soluzione Track and Trace. È uno strumento intelligente di gestione degli errori e monitoraggio delle transazioni che funziona insieme a Track and Trace per ripulire i problemi di dati prima che sfuggano al controllo. Ecco cosa ottieni:

  • Valutazione automatizzata del file EPCIS – Smetti di rincorrere gli errori di conformità. Sentry segnala e corregge automaticamente le discrepanze nei dati.
  • Gestione avanzata degli errori – Grazie ai report di convalida dettagliati non sarà più necessario fare congetture.
  • Dashboard in tempo reale – Monitorare i flussi di dati, identificare le tendenze e individuare tempestivamente i problemi.
  • Risoluzione collaborativa dei problemi – Le notifiche automatiche e la creazione di ticket semplificano la comunicazione tra i team.
  • Integrazione continua – Funziona con i tuoi sistemi esistenti senza problemi.

In breve, DIAMIND Sentry non sostituisce la soluzione Track and Trace di TraceLink, ma la rende più intelligente, più efficiente e più affidabile.

I veri vantaggi dell'utilizzo di entrambi

Ti stai ancora chiedendo se hai davvero bisogno di DIAMIND Sentry? Ecco cosa succede quando lo usi insieme alla soluzione Track and Trace di TraceLink:

  • Meno interruzioni – Gli errori di transazione non bloccano più le operazioni.
  • Conformità più forte – I requisiti DSCSA vengono soddisfatti senza complicazioni dell'ultimo minuto.
  • Riduci ı Costi – Grazie a una maggiore efficienza, le spese di manodopera vengono ridotte al minimo, rendendo le operazioni più convenienti.
  • Migliore collaborazione – I team interni e i partner esterni rimangono allineati senza infinite catene di posta elettronica.
  • Miglioramento della qualità dei dati – Dati puliti e accurati portano a un processo decisionale migliore e a meno sorprese.

Perché accontentarsi di metà della soluzione?

Pensatela in questo modo: la soluzione Track and Trace di TraceLink vi mette in viaggio, ma non vi dice cosa vi aspetta. Senza approfondimenti più approfonditi, siete bloccati a reagire ai problemi invece di prevenirli. Le lacune nell'integrità dei dati, nella gestione degli errori e nella visibilità in tempo reale vi espongono a rischi di conformità e inefficienze.

Se fai affidamento esclusivamente sulla soluzione Track and Trace di TraceLink, stai operando con punti ciechiQuando conformità, efficienza e precisione sono in gioco, hai bisogno di più di un semplice serializzazione di base—è necessario un sistema che anticipi i rischi prima che diventino problemi costosi.

È tempo di andare oltre il concetto di tracciamento e rintracciabilità. Contattaci oggi per vedere DIAMIND Sentry in azione!

pubblicato in blog

Perché il monitoraggio e la rintracciabilità sono carenti e perché rTS è la scelta più intelligente

Le aziende farmaceutiche operano in uno dei settori più regolamentati al mondo. Gestire la conformità, garantire la sicurezza dei prodotti e prevenire i farmaci contraffatti non sono negoziabili. Ecco perché le soluzioni di tracciamento e rintracciabilità sono diventate essenziali, ma non tutte le soluzioni sono create uguali. 

In superficie, Tracciamento e tracciamento TraceLink e Soluzione di tracciabilità rfxcel (rTS) potrebbero sembrare simili. Entrambi offrono serializzazione, monitoraggio in tempo reale e gestione della conformità. Ma quando si tratta di fornire vera visibilità, sicurezza e flessibilità, le differenze sono significative. Esploriamo perché rTS è la scelta migliore.

L'illusione del controllo: dove TraceLink crolla

A prima vista, TraceLink Track and Trace è una solida soluzione di conformità. È basata su cloud, offre monitoraggio in tempo reale e collega gli stakeholder della supply chain. Tuttavia, uno sguardo più attento rivela alcune sfide notevoli.

Il primo problema significativo è l'infrastruttura multi-tenant basata su cloud di TraceLink. Mentre i modelli cloud offrono praticità, possono anche introdurre limitazioni. L'ambiente cloud singolo di Track and Trace implica che i clienti condividono le risorse, il che può portare a potenziali colli di bottiglia nelle prestazioni. Inoltre, le aziende devono rispettare il programma di aggiornamento di TraceLink, ricevendo talvolta modifiche di sistema che potrebbero non essere in linea con le loro priorità operative. 

Al contrario, rTS offre opzioni di distribuzione sia cloud che on-premise, dando alle aziende il controllo sul loro ambiente di conformità. Questa flessibilità garantisce che le organizzazioni possano allineare il software alle loro specifiche policy di sicurezza e alle loro esigenze operative anziché essere bloccate nell'ecosistema di un singolo provider.

Un'altra distinzione critica è l'approccio di TraceLink alla serializzazione. Mentre la serializzazione assegna identificatori univoci ai prodotti, non equivale automaticamente alla tracciabilità completa. Senza una convalida completa dei dati e approfondimenti avanzati e fruibili, la serializzazione da sola non fornisce visibilità end-to-end della supply chain.

rTS, d'altro canto, offre un framework di tracciabilità completo che include una verifica completa dei dati, un'integrazione fluida con i sistemi di reporting globali e analisi affidabili. Ciò garantisce alle aziende di ottenere una trasparenza superiore, dalle materie prime ai prodotti finiti, riducendo al minimo i rischi e migliorando la sicurezza della supply chain.

Compliance Management: un approccio su misura

Le capacità di gestione della conformità di TraceLink seguono un framework standardizzato progettato per soddisfare requisiti normativi generici. Tuttavia, questa struttura rigida potrebbe non adattarsi ai flussi di lavoro operativi specifici di diverse aziende farmaceutiche. Di conseguenza, le aziende potrebbero dover adattare i propri processi per adattarli al software anziché utilizzare un sistema su misura per le proprie esigenze.

rTS adotta un approccio più flessibile consentendo alle aziende di personalizzare i flussi di lavoro di conformità. La soluzione supporta i requisiti di reporting specifici del settore, si integra con le agenzie di regolamentazione globali e garantisce che gli sforzi di conformità siano allineati con le operazioni del mondo reale. Offrendo automazione, regole personalizzabili e scambio di dati senza interruzioni, rTS semplifica la gestione della conformità migliorando al contempo l'efficienza complessiva.

Il vincitore indiscusso: rTS

Se Track and Trace soddisfa i requisiti minimi di conformità, rTS è il gold standard. Garantisce la qualità e l'accuratezza dei dati attraverso ampi processi di convalida e arricchimento. A differenza delle soluzioni che si basano in gran parte su numeri serializzati, rTS esegue riferimenti incrociati e verifica ogni punto dati, riducendo gli errori e migliorando la tracciabilità lungo la supply chain.

Un altro ambito in cui rTS eccelle è il monitoraggio avanzato in tempo reale. Mentre TraceLink fornisce il monitoraggio in tempo reale, rTS sfrutta il monitoraggio basato su IoT e analisi sofisticate per offrire una visibilità approfondita sui movimenti della supply chain. Questo livello di insight consente alle aziende farmaceutiche di gestire in modo proattivo la sicurezza dei prodotti, prevenire la contraffazione e affrontare le interruzioni prima che degenerino.

Il vantaggio più significativo di rTS è che si estende oltre la conformità per fornire business intelligence fruibile. La conformità non riguarda solo l'evitamento delle sanzioni, ma anche l'ottimizzazione delle operazioni della supply chain, il miglioramento dell'efficienza e la riduzione dei costi. Con analisi avanzate e approfondimenti predittivi, questa soluzione aiuta le aziende a prendere decisioni più intelligenti basate su dati in tempo reale. Le aziende possono identificare inefficienze, anticipare potenziali interruzioni e ottenere approfondimenti più approfonditi sulle dinamiche della supply chain, mantenendo al contempo la piena conformità normativa.

In conclusione: scegli un vantaggio competitivo, non solo la conformità

La conformità farmaceutica non è facoltativa:ma la tua scelta di software di conformità è. Sebbene Track and Trace fornisca una soluzione di conformità funzionale, non ha il controllo, la visibilità e l'adattabilità di cui le aziende farmaceutiche hanno bisogno. Le aziende che si affidano a TraceLink potrebbero riscontrare limitazioni nella personalizzazione, nell'accesso ai dati e nella flessibilità operativa.

rTS riguarda la protezione futura delle supply chain, l'eliminazione delle inefficienze e il raggiungimento di una vera visibilità end-to-end. Con la sua convalida dei dati superiore, il monitoraggio in tempo reale migliorato, l'integrazione senza soluzione di continuità e le capacità di business intelligence, rTS è la scelta ovvia per le aziende farmaceutiche che richiedono più del minimo indispensabile.

Scegliere il software di conformità giusto non significa solo soddisfare gli standard normativi, ma anche garantire la sicurezza del prodotto, mantenere l'efficienza operativa e rimanere all'avanguardia in un settore in cui precisione e trasparenza sono fondamentali. Scopri come rTS fornisce visibilità, sicurezza e controllo in tempo reale oltre le basi.

Contattaci oggi per vedere rTS in azione!

pubblicato in blog

Che cos'è la soluzione EDGE Warehouse?

La gestione delle operazioni di magazzino non dovrebbe sembrare un puzzle senza fine. Eppure, per le aziende che gestiscono prodotti serializzati e non serializzati, spesso lo è. La sfida? Mantenere la conformità sotto controllo, garantire l'accuratezza dell'inventario e semplificare le operazioni, il tutto senza sprecare tempo e denaro in inefficienze. Ecco dove Soluzione di magazzino EDGE passi dentro

Questo non è solo un altro sistema di gestione del magazzino (WMS). EDGE è una soluzione di raccolta e tracciamento dati che si integra direttamente con le piattaforme di conformità e tracciabilità. È indispensabile per sistemi esistenti come Manhattan, Blue Yonder o SAP WMS. Che si tratti di prodotti farmaceutici, beni di consumo o apparecchiature industriali, EDGE semplifica il tracciamento del magazzino assicurandoti di rispettare le normative globali, da DSCSA negli Stati Uniti a FMD UE e ANVISA Brasile.

Cosa rende diversa la soluzione EDGE Warehouse?

A differenza dei tradizionali strumenti di gestione del magazzino, EDGE fa molto di più che aiutare a spostare l'inventario dal punto A al punto B. Garantisce che ogni prodotto venga tracciato correttamente, serializzato o meno, senza complicare il flusso di lavoro.

Ecco come:

  • Acquisizione dati accurata: EDGE si integra perfettamente con i sistemi ERP, WMS, repository EPCIS e gestione dei numeri di serie per mantenere precisi i registri di inventario.
  • Aggregazione e disaggregazione dei dati serializzati: Semplifica il modo in cui tracciare, gestire e verificare gli articoli serializzati, aspetto fondamentale per i settori con rigidi requisiti di conformità.
  • Modello flessibile: EDGE è una soluzione autonoma per le piccole imprese o un sistema completamente integrato per operazioni su larga scala con più centri di distribuzione.
  • Agnostico sull'hardware: Compatibile con ZEBRA e altri hardware standard del settore, ti consente di mantenere l'infrastruttura esistente.
  • Interfaccia user-friendly: Non è necessario che i dipendenti determinino quali prodotti richiedono il monitoraggio della serializzazione: EDGE ci pensa per loro.

Perché le aziende si stanno rivolgendo a EDGE

Le normative sulla conformità non stanno diventando più semplici. I governi di tutto il mondo stanno inasprendo le regole sulla serializzazione e le aziende che non le rispettano rischiano multe, ritardi nelle spedizioni o, peggio, la perdita di contratti.

EDGE Warehouse Solution elimina le congetture dalla conformità assicurando che tutti i dati richiesti siano raccolti, archiviati e facilmente recuperabili. Ciò è particolarmente prezioso per settori come:

  • Farmaceutico e sanitario: Le leggi sulla serializzazione non sono negoziabili in questo settore. EDGE aiuta le aziende a rimanere conformi mantenendo efficiente il flusso di prodotto.
  • Alimenti e Bevande:Con i crescenti requisiti di tracciabilità, le aziende necessitano di un monitoraggio affidabile per soddisfare gli standard di sicurezza alimentare della FDA e internazionali.
  • Beni di consumo e vendita al dettaglio: La precisione dell'inventario e la verifica della spedizione sono fondamentali per il successo della supply chain. EDGE previene costosi errori.

Come EDGE aumenta l'efficienza del magazzino

Velocità e precisione determinano il successo o il fallimento delle operazioni di magazzino. EDGE ottimizza i processi chiave per ridurre i costi di manodopera, i tempi di ciclo e gli errori di spedizione.

  • Scenari di selezione, imballaggio e spedizione: Semplifica l'evasione degli ordini, riducendo l'inserimento manuale e i potenziali errori.
  • Verifica della spedizione: Assicurarsi che tutto ciò che esce dal magazzino corrisponda esattamente a quanto ordinato, senza sorprese.
  • Flussi di lavoro personalizzati: Che tu gestisca una singola struttura o più sedi, EDGE si adatta ai tuoi processi, non il contrario.

Implementazione: veloce, indolore e completamente supportata

A differenza di altre soluzioni che richiedono una personalizzazione estesa (e costosa), EDGE è pronta all'uso. Il nostro team gestisce l'implementazione dall'inizio alla fine, senza costi a sorpresa, senza inutili tempi di inattività.

  • Ottieni un squadra dedicata per configurare EDGE in base alle tue esigenze.
  • Aiutiamo a reperire e integrare qualsiasi hardware necessario.
  • La formazione e il supporto continuo garantiscono che il tuo personale possa utilizzare il sistema in modo efficace fin dal primo giorno.

Pronti a vedere EDGE in azione?

EDGE Warehouse Solution semplifica la conformità, ottimizza le operazioni di magazzino ed elimina i grattacapi della gestione di inventari serializzati e non serializzati. Vuoi vedere come si adatta al tuo flusso di lavoro?

Richiedi una demo oggi

pubblicato in blog

Come la tecnologia della catena del freddo protegge i prodotti sensibili alla temperatura

I prodotti sensibili alla temperatura, dai vaccini salvavita ai prodotti freschi, richiedono una gestione precisa per mantenere qualità e sicurezza. Una singola fluttuazione della temperatura può rendere inutile una spedizione farmaceutica o far deteriorare il cibo prima che raggiunga il consumatore. Ecco dove tecnologia della catena del freddo entra in gioco

La nostra soluzione per la catena del freddo è più di un semplice stoccaggio e trasporto refrigerato; è una sofisticata rete di sensori, analisi dei dati e monitoraggio in tempo reale progettata per proteggere beni di valore elevato a ogni passaggio. Con requisiti normativi più severi e crescenti aspettative dei consumatori, le aziende non possono permettersi di lasciare il controllo della temperatura al caso.

Che cosa è la tecnologia della catena del freddo?

Tecnologia della catena del freddo si riferisce ai sistemi e ai processi che trasportano e conservano prodotti sensibili alla temperatura mantenendo condizioni ottimali. Questi prodotti spesso includono vaccini, prodotti biologici, insulina e alimenti deperibili, che possono perdere efficacia o deteriorarsi se esposti a temperature non idonee.

L'obiettivo primario della tecnologia della catena del freddo è garantire l'integrità e la qualità di questi prodotti attraverso un monitoraggio preciso della temperatura, una solida raccolta di dati e interventi tempestivi. In altre parole, salvaguarda la conformità con gli standard di settore e i quadri normativi, prevenendo al contempo le perdite finanziarie causate da prodotti degradati.

Come funziona la tecnologia della catena del freddo

La nostra soluzione Cold Chain offre visibilità e controllo in tempo reale, assicurando che i prodotti rimangano entro i parametri richiesti. Per capire come funziona in pratica, analizziamo i componenti chiave di un sistema efficace di catena del freddo:

  • Monitoraggio a livello di articolo: Ogni prodotto viene monitorato in tempo reale, assicurando che vengano contabilizzate singole unità, non solo intere spedizioni. Il sistema traccia con precisione le condizioni, che si tratti di un lotto di vaccini o di pesce deperibile.
  • Sensori intelligenti e acquisizione dati: Sensori IoT avanzati, tag RFID e codici a barre raccolgono informazioni critiche, come deviazioni di temperatura, durata dell'esposizione e cronologia delle manipolazioni.
  • Approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale:Gli algoritmi di apprendimento automatico analizzano i dati in tempo reale per rilevare inefficienze, prevedere rischi e suggerire azioni preventive prima che si verifichino problemi.
  • Avvisi immediati e segnalazione di conformità: Se le temperature escono dagli intervalli di sicurezza, le notifiche istantanee attivano azioni correttive. I report dettagliati garantiscono la conformità alle normative del settore, riducendo al minimo responsabilità e sprechi.

Perché la tecnologia della catena del freddo è importante

La posta in gioco è alta per le aziende che gestiscono prodotti sensibili alla temperatura. Un singolo errore nel mantenimento delle condizioni ottimali può portare al degrado del prodotto, alla perdita di fiducia dei consumatori e a ripercussioni normative. La tecnologia della catena del freddo mitiga questi rischi offrendo visibilità end-to-end, gestione proattiva e analisi dei dati affidabili.

Prendiamo i prodotti farmaceutici: un vaccino che si surriscalda di pochi gradi potrebbe perdere la sua efficacia. Senza un solido sistema di catena del freddo, le aziende rischiano costosi richiami, sanzioni normative e danni alla reputazione.

La distribuzione alimentare affronta poste in gioco simili. I batteri si moltiplicano rapidamente quando il cibo non viene conservato alle temperature appropriate, aumentando il rischio di contaminazione. Le soluzioni della catena del freddo prevengono questi problemi, riducendo gli sprechi e garantendo ai consumatori prodotti freschi e sicuri.

Trasforma la tua Supply Chain con Antares Vision Group

La soluzione Cold Chain di Antares Vision Group consente alle aziende di ridefinire le operazioni della propria supply chain. La combinazione di tecnologia all'avanguardia con integrazione fluida garantisce trasparenza, efficienza e affidabilità. Le aziende possono salvaguardare i propri prodotti e raggiungere un'eccellenza operativa, conformità e redditività eccezionali.

Il futuro della tecnologia della catena del freddo risiede nella sua capacità di adattarsi alle crescenti complessità delle catene di fornitura globali. Con funzionalità come analisi basate sull'intelligenza artificiale e monitoraggio in tempo reale, Antares Vision Group sta definendo lo standard per ciò che è possibile fare nella protezione di beni sensibili alla temperatura.

Scopri l'impatto trasformativo delle soluzioni avanzate per la catena del freddo. Richiedi una demo oggi stesso per scoprire come proteggere i tuoi prodotti e massimizzare il potenziale della tua supply chain.

pubblicato in blog

DIAMIND Sentry vs. LSPedia Investigator: scelta della soluzione giusta per la conformità DSCSA

La filiera farmaceutica è complessa e con l' Drug Security Chain Act (DSCSA) in pieno vigore, produttori, grossisti e distributori devono garantire la conformità mantenendo operazioni senza interruzioni. La scelta della giusta soluzione di Error Handling e Transaction Monitoring è fondamentale per evitare costose interruzioni. Investigatore LSMedia e DIAMIND Sentinella entrambi forniscono strumenti di gestione delle eccezioni e di conformità, ma differiscono significativamente nelle loro capacità, automazione ed esperienza utente. Confrontiamoli in base ai fattori chiave.

Gestione automatica degli errori

Entrambe le soluzioni convalidano i file EPCIS per rilevare violazioni di sintassi, integrità dei dati e regole aziendali. Tuttavia, DIAMIND Sentry fa un ulteriore passo avanti includendo report di convalida completi senza costi aggiuntivi.

LSPedia Investigator identifica gli errori EPCIS e invia avvisi e-mail in tempo reale al Point of Contact (PoC) responsabile. Gli errori devono essere esaminati manualmente e risolti tramite e-mail, con gli utenti che inviano nuovamente i file corretti.

DIAMIND Sentry automatizza l'intero processo di gestione degli errori. Un singolo report di convalida riassume tutti gli errori nei file in entrata e in uscita, categorizzandoli in base alla gravità. A seconda del problema, i file vengono bloccati, contrassegnati per la revisione o rispediti ai partner per la correzione, eliminando la necessità di un monitoraggio manuale.

Investigator fornisce la convalida della conformità basata sugli standard DSCSA e GS1 e consente la risoluzione degli errori tramite link e-mail live. DIAMIND Sentry amplia questa funzionalità fornendo dashboard in tempo reale e manuali di regole configurabili, assicurando un rilevamento e una correzione degli errori più precisi e riducendo al contempo i falsi positivi.

Conformità senza problemi

Mantenere la conformità DSCSA non dovrebbe sembrare un lavoro a tempo pieno. Investigator fornisce la convalida della conformità basata sugli standard DSCSA e GS1 e consente la risoluzione degli errori tramite link e-mail live. Tuttavia, DIAMIND Sentry amplia questo aspetto integrando la conformità senza soluzione di continuità nelle operazioni quotidiane. Invece di far sì che gli utenti rincorrano le violazioni, presenta una visione chiara e organizzata di tutte le transazioni e segnala tutto ciò che necessita attenzione, prima che diventi un problema.

Inoltre, DIAMIND Sentry garantisce che tutte le transazioni soddisfino i requisiti DSCSA fin dall'inizio. Nessuna congettura, nessun ritardo. Solo conformità fluida e automatizzata.

Monitoraggio degli ordini di acquisto: informazioni aziendali che non troverai altrove

La conformità non è l'unica sfida nella gestione della supply chain farmaceutica: anche il monitoraggio accurato degli ordini di acquisto (PO) è fondamentale.

DIAMIND Sentry's PO Tracker è un report aziendale integrato che offre piena visibilità sullo stato degli ordini di acquisto. Ti consente di tracciare gli ordini in tempo reale, monitorare i progressi e identificare le discrepanze prima che causino ritardi, dandoti un senso di sicurezza e controllo sulla tua supply chain.

Con PO Tracker non ti limiti a monitorare la conformità, ma ottieni anche una panoramica operativa completa che ti aiuta a migliorare le previsioni, prevenire le interruzioni e far sì che tutto funzioni senza intoppi.

Collaborazione che funziona

Gli errori non si risolvono da soli, lo fanno le persone. Ecco perché gli strumenti di collaborazione sono importanti. Investigator invia notifiche di errore e fornisce link live per la risoluzione. Ma DIAMIND Sentry porta il lavoro di squadra a un livello superiore con ticketing integrato e flussi di lavoro automatizzati. Hai bisogno di coinvolgere un partner per risolvere un problema? Nessun problema. Sentry tiene tutti aggiornati senza le catene di e-mail avanti e indietro.

E poiché DIAMIND Sentry è progettato per produttori, grossisti e distributori, promuove un approccio condiviso alla risoluzione dei problemi lungo l'intera catena di fornitura. Consente a tutti di ottenere la visibilità di cui hanno bisogno.

Visibilità e facilità d'uso: nessuna competizione

Non dovresti aver bisogno di una laurea in data science per navigare nel tuo sistema Error Handling and Transaction Monitoring. Investigator è funzionale, ma affidarsi alle e-mail può ridurre l'efficienza. DIAMIND Sentry, d'altro canto, offre un'interfaccia moderna e intuitiva con accesso mobile, dashboard in tempo reale e viste personalizzabili. Che tu sia in ufficio o in viaggio, i tuoi dati sono sempre a portata di mano.

Conclusione: DIAMIND Sentry vince

Siamo onesti. La conformità DSCSA è già abbastanza complicata senza dover aggiungere inutili frustrazioni. Hai bisogno di una soluzione moderna e intelligente che prevenga i problemi di conformità prima che si verifichino, mantenga la tua supply chain in movimento senza problemi e ti faccia risparmiare denaro. DIAMIND Sentry non è solo un altro strumento di gestione degli errori e monitoraggio delle transazioni: è la soluzione giusta per la conformità DSCA.

Pianificare una demo oggi e scopri la differenza che DIAMIND Sentry può fare.

pubblicato in blog

DIAMIND Sentry: gestione avanzata delle eccezioni per conformità ed efficienza

Nell'attuale economia globale, altamente complessa e interconnessa, una gestione efficiente della supply chain è fondamentale per le aziende che intendono mantenere operazioni fluide e ridurre i rischi. DIAMIND Sentinella è progettato per fornire alle aziende una soluzione completa per garantire la continuità della supply chain, la conformità normativa e l'efficienza operativa. Sfruttando la tecnologia avanzata, il monitoraggio in tempo reale e una solida gestione delle eccezioni, DIAMIND Sentry aiuta le aziende a semplificare i processi, ridurre lo sforzo manuale e proteggere le loro operazioni da potenziali interruzioni.

In questo blog parleremo dei vantaggi e dei valori che DIAMIND Sentry può apportare alla tua azienda, di come le sue capacità di gestione delle eccezioni possano proteggerti da sfide impreviste e perché è la soluzione giusta per te.

Che cos'è DIAMIND Sentry?

DIAMIND Sentinella è una soluzione avanzata progettata per semplificare la gestione delle eccezioni e garantire flussi di lavoro operativi fluidi, supportando al contempo la conformità con Drug Security Chain Act (DSCSA)Progettato appositamente per il settore farmaceutico, questo strumento migliora la qualità dei dati, semplifica i processi e favorisce il processo decisionale collaborativo, rendendolo indispensabile per la conformità normativa.

La nostra piattaforma si integra con i sistemi della supply chain per fornire un controllo centralizzato sulla gestione delle eccezioni e l'integrazione dei dati. La sua automazione in tempo reale dei controlli di conformità e della gestione delle eccezioni dei dati migliora l'efficienza operativa e la prontezza normativa, consentendo alle aziende di soddisfare i requisiti di conformità con facilità e sicurezza.

Come funziona DIAMIND Sentry? 

DIAMIND Sentry rivoluziona la gestione delle eccezioni semplificando l'intero processo, rendendolo più veloce ed efficiente. Al centro della sua funzionalità c'è valutazione automatica del file EPCIS, che convalida meticolosamente i file in entrata e in uscita. La piattaforma esegue controlli preliminari per l'allineamento dei dati master e del formato, assicurando senza sforzo che tutte le transazioni aderiscano a Standard DSCSA e soddisfare i requisiti di conformità.

La soluzione eccelle anche in segnalazione degli errori generando un report di convalida completo che evidenzia tutti i problemi rilevati. Gli errori sono categorizzati in base alla criticità, consentendo risposte mirate come il blocco dei file, la segnalazione per la revisione o il loro invio ai partner per la correzione. Questa precisione riduce la confusione e accelera la risoluzione.

La collaborazione è ulteriormente semplificata attraverso notifiche automatiche e sistemi di ticketing, che migliorano la comunicazione con i partner. Questa integrazione consente di risolvere i problemi direttamente tramite risposte via e-mail, attivando follow-up automatici o rielaborazioni. Promuovendo una collaborazione senza soluzione di continuità, DIAMIND Sentry riduce al minimo i ritardi e gli interventi manuali.

Infine, monitoraggio in tempo reale garantisce che gli utenti mantengano una visibilità completa delle loro operazioni. Le dashboard personalizzabili forniscono informazioni utili sugli stati delle eccezioni, sui flussi di dati e sul monitoraggio degli ordini di acquisto. Questa trasparenza non solo aiuta nel processo decisionale, ma garantisce anche l'aderenza agli standard di conformità, consolidando il ruolo di DIAMIND Sentry come strumento fondamentale per la gestione delle eccezioni.

Perché DIAMIND Sentry?

DIAMIND Sentry si distingue per la sua tecnologia avanzata, la facilità d'uso e la capacità di affrontare le sfide più critiche della supply chain che le aziende affrontano oggi. Grazie ai suoi manuali di regole configurabili, la soluzione può essere personalizzata per soddisfare esigenze aziendali specifiche, offrendo flessibilità e scalabilità. Le aziende possono personalizzare i loro flussi di lavoro e processi senza investire in una codifica complessa o in costose modifiche di sistema.

Un altro vantaggio chiave di questa soluzione è la sua funzionalità di comunicazioni automatizzate, che elimina l'interrogazione manuale dei file. Questa capacità di risoluzione self-service consente ai team di risolvere i problemi in modo indipendente, riducendo la necessità di un supporto IT costante. Con processi automatizzati, le aziende possono garantire tempi di risposta più rapidi, ridurre i colli di bottiglia operativi e migliorare l'efficienza complessiva della supply chain.

Inoltre, il monitoraggio dei dati in tempo reale e le funzionalità avanzate di gestione delle eccezioni di DIAMIND Sentry consentono alle aziende di anticipare potenziali interruzioni. Fornendo una visibilità completa sulla supply chain, le aziende possono identificare in modo proattivo i problemi e adottare misure correttive, garantendo operazioni ininterrotte.

Collaborazione con Antares Vision Group

La partnership con Gruppo Antares Vision offre alle aziende accesso a DIAMIND Sentry e supporto di esperti per raggiungere l'eccellenza della supply chain. Con una profonda conoscenza del settore e una tecnologia avanzata, forniamo soluzioni su misura per soddisfare esigenze specifiche.

Scegliere DIAMIND Sentry significa investire in una soluzione all'avanguardia supportata da un'azienda che comprende le complessità della gestione della supply chain. La nostra soluzione aiuta a ottimizzare le operazioni, ridurre i costi e raggiungere gli obiettivi aziendali.

Pronti a scoprire come DIAMIND Sentry può trasformare la vostra supply chain? Prenota una dimostrazione oggi e sperimenta la differenza in prima persona.

pubblicato in blog

Gestione delle eccezioni DSCSA E2E: il diavolo è nei dettagli

Eccoci qui come aggregato delle entità della catena di fornitura Rx e dei fornitori di soluzioni a più di 10 anni dall'inizio del DSCSA, e ci troviamo a marciare attraverso un altro anno di grazia mentre il "Periodo di stabilizzazione" sta scivolando via. Molti sono arrivati ​​ad altri traguardi personali, come 10 tazze di caffè al giorno, e si chiedono se saremo mai pronti come settore a soddisfare pienamente le esigenze DSCSA requisiti come richiesto.

Va notato che tutto questo è un ottimo paradigma contro i vecchi modi di lavorare dal punto di vista dei dati e dei processi. Il cambiamento è doloroso – il cambiamento è difficile.

Nello spirito del “mai dire mai”, mentre il settore aumenta il volume delle transazioni di dati EPCIS e delle relative spedizioni fisiche, un team ha continuato ad arrancare silenziosamente combattendo la buona battaglia contro la gestione delle eccezioni a beneficio di tutti nella loro aspirazione alla condivisione informazioni e risultati preziosi derivanti dai loro sforzi. È giunto il momento che i loro sforzi silenziosi vengano messi in mostra per il meritato riconoscimento.

Essendo chiari nella sfida presentata dalle eccezioni, esse saranno sempre presenti nel corso del tempo: sono intrinsecamente nella natura della bestia della gestione della catena di fornitura. Per affrontare le sfide relative ai dati EPCIS DSCSA e alle eccezioni fisiche in modo scalabile e sostenibile, il diavolo è nei dettagli.

Panoramica del test end-to-end:

Antares Vision, attraverso la sua controllata rfxcel, sta lanciando un'innovativa iniziativa di test End-to-End Exception (E3), in collaborazione con stimati leader del settore, tra cui Sanofi, Axway, Option Care Health e Movilitas Cloud. Questa iniziativa entra nei dettagli e mira a stabilire nuovi protocolli di settore per la gestione delle eccezioni sfruttando un nuovo meccanismo di collaborazione e integrando metodologie di test fisiche e digitali.

Innovazioni chiave:

  1. Stabilire nuovi standard di processo industriale: Collaborare con clienti e fornitori di soluzioni per definire standard trasparenti e accessibili per la gestione delle eccezioni.
  2. Utilizzo di nuovi meccanismi di collaborazione: Introdurre un nuovo meccanismo di collaborazione e sfruttare un elenco di contatti aperto fornito da NABP per accedere alle informazioni di contatto di venditori e fornitori.
  3. Meccanismo efficiente di reinvio degli errori: Sviluppare la capacità di inviare nuovamente solo i dettagli dell'errore, in base agli standard GS1, da migliorare
    efficienza e ridurre la ridondanza nei processi di invio dei dati.
  4. Test completi compresi i dispenser: Includere i distributori nella fase di test per identificare un elenco più ampio di eccezioni e garantire un processo di test della catena di fornitura E2E approfondito e completo.

Metodologia di test:
Il test comporterà una combinazione di test fisici e digitali, facilitati dalla fornitura di codici a barre e dagli sforzi di coordinamento di rfxcel. Questo approccio multidimensionale consentirà test completi delle capacità dei sistemi e faciliterà l'identificazione di potenziali eccezioni lungo la catena di approvvigionamento.

Risultato:
Attraverso questo sforzo di collaborazione, Antares Vision e i suoi partner mirano a promuovere miglioramenti a livello di settore nei processi di gestione delle eccezioni, migliorando in definitiva l’efficienza, la trasparenza e la conformità nella catena di fornitura DSCSA.

Buona fortuna, Godspeed, e grazie per i tuoi sforzi da parte della catena di approvvigionamento Rx in generale!

pubblicato in blog

Come iniziare con la conformità FSMA: guida completa

La legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare, o FSMA, è senza dubbio uno dei quadri giuridici più significativi per la filiera alimentare. Trasformato in legge all'inizio degli anni 2010, questo cibo statunitense quadro normativo ha implementato controlli preventivi basati sul rischio per alcuni alimenti e prodotti di origine animale per migliorare la sicurezza e mitigare i rischi di epidemie di malattie di origine alimentare.

Sebbene la FSMA sia in vigore da diversi anni, continua ad evolversi. Inoltre, gli enti regolatori hanno intensificato le attività di verifica, compresi gli audit di conformità FSMA, che hanno aumentato la posta in gioco per le organizzazioni soggette a questo quadro.

Inizia il tuo percorso verso la conformità FSMA controllando questo blog. Oltre a una panoramica completa dei requisiti FSMA, imparerai suggerimenti pratici per aderire alle linee guida della Food and Drug Administration (FDA) statunitense e del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA).

Comprensione dei requisiti FSMA

Regole FSMA introdurre diversi requisiti chiave volti a prevenire i rischi alimentari e garantire la sicurezza della catena di approvvigionamento alimentare. I requisiti specifici applicabili alla tua attività possono variare leggermente a seconda della tua posizione all'interno della catena di fornitura. Tuttavia, alcune linee guida generali sono le seguenti:

  • Controlli preventivi
  • Verifica del fornitore
  • Analisi dei pericoli e controlli preventivi basati sul rischio (HARPC)
  • Difesa alimentare

È utile decomprimere ciascuna di queste disposizioni. Per quanto riguarda i controlli preventivi, le strutture alimentari devono sviluppare e applicare un piano di sicurezza alimentare, che dovrebbe concentrarsi sull’identificazione e sulla gestione dei pericoli che potrebbero avere un impatto sulla sicurezza dei consumatori. La vostra strategia dovrebbe basarsi sui principi dell’analisi dei rischi.

Inoltre, è necessario stabilire programmi di verifica dei fornitori esteri per garantire che le materie prime e gli ingredienti ottenuti dagli importatori soddisfino i requisiti della legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare della FDA. Nell'ambito delle attività HARPC, è necessario condurre analisi dei pericoli e implementare controlli preventivi basati sul rischio per mitigare le vulnerabilità identificate.

Infine, la FSMA sottolinea l’importanza di proteggere la catena di approvvigionamento alimentare dall’adulterazione intenzionale e richiede che la struttura sviluppi piani di difesa. Queste strategie dovrebbero identificare e mitigare i potenziali rischi. La conformità ai requisiti FSMA è fondamentale per la capacità della tua azienda di ridurre i rischi per la sicurezza, proteggere i consumatori e mantenere la conformità normativa.

Valutare il tuo stato attuale

Prima di imparare come avviare la conformità FSMA, è essenziale sapere a che punto sei attualmente. Puoi farlo conducendo un audit di conformità FSMA valutando i tuoi controlli igienico-sanitari, le pratiche alimentari sicure e altre procedure. Ancora più importante, un audit identificherà le aree in cui i processi esistenti non sono all’altezza FSMA204 regolamento delle regole finali.

Una volta identificate le lacune nei processi attuali, è possibile implementare controlli preventivi più rigorosi per gli alimenti destinati all'alimentazione umana e intraprendere altre azioni correttive per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari. Nel valutare il tuo attuale atteggiamento di conformità, assicurati di tenere conto di altre leggi sulla sicurezza alimentare, come la legge federale su alimenti, farmaci e cosmetici.

Ancora più importante, ricorda che il rispetto delle normative sulla sicurezza alimentare non è un processo una tantum. È necessario impegnarsi per il miglioramento continuo per soddisfare standard di sicurezza sempre più severi. Inoltre, è fondamentale sviluppare rigorosi requisiti di tenuta dei registri per dimostrare la tua aderenza alle normative FSMA e ai requisiti di tracciabilità degli alimenti.

Sviluppo di un piano di conformità

Dopo aver determinato la posizione della tua organizzazione in merito alle clausole di tracciabilità FSMA, puoi implementare strategie di mitigazione per affrontare i rischi identificati e garantire la conformità.

Considera quali requisiti specifici si applicano alla tua organizzazione. Le regole a cui sei soggetto cambieranno in base alla tua posizione all’interno dell’industria alimentare.

Ad esempio, distributori, coltivatori e produttori alimentari devono affrontare una serie di linee guida separate rispetto alle piccole imprese che si impegnano nella vendita diretta al consumatore. Puoi creare un piano di conformità personalizzato dopo aver identificato quali aspetti della regola si applicano alla tua azienda.

Quando definisci il tuo piano, è importante stabilire obiettivi chiari per raggiungere la conformità FSMA, inclusi obiettivi e traguardi specifici. Successivamente, identifica le risorse di cui avrai bisogno per raggiungere gli obiettivi dichiarati. Questi includono personale, tempo e risorse di bilancio, nonché eventuali tecnologie o strumenti.

Sviluppare scadenze e piani d'azione per implementare le modifiche necessarie e raggiungere i traguardi di conformità. Ricorda, inoltre, che la maggior parte delle date di conformità previste dalla FSMA sono già trascorse, il che significa che la legge e le sue regole sono attualmente in vigore. Pertanto, il tempo è essenziale.

Conduzione di controlli di conformità FSMA

Gli audit di conformità FSMA svolgono un ruolo cruciale nel verificare la tua aderenza ai requisiti normativi e identificare le aree di miglioramento. La tua azienda può condurre audit interni o ottenere certificazioni di terze parti accreditate per garantire che le tue attuali buone pratiche di produzione siano in linea con le disposizioni dell'attuale sistema di sicurezza alimentare.

Il processo di audit coinvolge tre componenti chiave:

  1. Preparazione: Prepararsi esaminando i requisiti FSMA e raccogliendo la documentazione pertinente
  2. Valutazione in loco: I revisori esamineranno i tuoi documenti e osserveranno i processi
  3. Attività post-audit: Affrontare i risultati o le non conformità e implementare azioni correttive

La selezione di revisori esperti e la preparazione adeguata per gli audit sono passaggi essenziali per garantire l’adesione ai controlli preventivi della FSMA e promuovere la salute pubblica.

Utilizzo delle liste di controllo per la conformità FSMA

Una checklist di conformità FSMA fornisce un mezzo semplice per confrontare il tuo attuale stato di conformità con i più recenti requisiti normativi. Queste liste di controllo coprono molteplici aspetti delle normative FSMA, tra cui:

  • Controlli preventivi
  • Verifica del fornitore
  • Difesa alimentare
  • Mitigazione degli allergeni
  • Requisiti di documentazione

Dai un'occhiata a questa risorsa gratuita se desideri incorporare una checklist di conformità FSMA nella tua strategia di mitigazione del rischio. Sono disponibili molti altri documenti PDF scaricabili, molti dei quali sono utilizzabili gratuitamente. Approfitta di questi strumenti per semplificare il processo di conformità e migliorare l'aderenza.

Affrontare le sfide comuni

Riorganizzare i flussi di lavoro e i processi aziendali può essere scoraggiante. Tuttavia, puoi mitigare la complessità della conformità FSMA familiarizzando con le sfide che ti attendono.

Una difficoltà comune che quasi tutte le aziende incontrano sono i limiti delle risorse. Limitazioni di budget, mancanza di competenze e vincoli di tempo possono rendere difficile l’implementazione di una strategia di conformità.

Un altro ostacolo comune è la complessità dei requisiti FSMA. La legge globale prevede regole diverse per ciascun membro della filiera alimentare. Orientarsi tra queste regole può essere particolarmente difficile per le piccole e medie imprese con una larghezza di banda limitata.

La tecnologia obsoleta o inadeguata rappresenta un’altra sfida che è necessario affrontare a testa alta. I moderni strumenti di tracciabilità possono aiutarti a migliorare la trasparenza e ad attuare il tuo piano di difesa alimentare. Uno strumento di monitoraggio in tempo reale aiuterà anche con l’etichettatura, la convalida del prodotto e altri aspetti della conformità FSMA.

Formazione e Istruzione

Una forza lavoro ben formata e informata è il tuo più grande alleato nella battaglia per la conformità alla FSMA. Non limitarti a dire al tuo staff cosa deve fare. Assicurati che comprendano anche il “perché”. Formarli sugli aspetti di conformità, comprese le norme sulla sicurezza dei prodotti, i piani di richiamo e i requisiti generali di tenuta dei registri. Inoltre, ricordarsi di trasmettere le implicazioni della non conformità.

Ci sono dozzine di ottime risorse di formazione là fuori. La FDA fornisce numerose informazioni che puoi utilizzare per istruire il tuo personale e potenziare i loro sforzi di conformità. Assicurati di sfruttare anche le risorse di terze parti. A rfxcel, gruppo Antares Vision, abbiamo coltivato un'ampia libreria di contenuti con informazioni puntuali e pertinenti per aiutarti a rimanere aggiornato sulle ultime disposizioni.

Tuttavia, non fermarti alla formazione preliminare sulla FSMA. Assicurati di formare anche il personale su come utilizzare nuovi strumenti e processi per supportare la conformità.

Ad esempio, se investi in una nuova tecnologia di tracciabilità, supporta la transizione verso questi strumenti fornendo una formazione approfondita. Se il tuo personale ha familiarità con gli strumenti, è più probabile che abbracci il cambiamento e utilizzi le tecnologie che hai fornito loro.

Implementazione del miglioramento continuo

Il quadro normativo è in continua evoluzione, quindi anche tu devi evolverti. Non considerare la conformità FSMA come un compito "imposta e dimentica". Consideratelo invece come un processo continuo che richiede miglioramento e innovazione continui per garantire la sicurezza alimentare e la sicurezza della catena di approvvigionamento.

Puoi iniziare a farlo analizzando regolarmente il tuo atteggiamento in termini di conformità e identificando eventuali carenze. Una volta individuati i punti deboli, affrontali in modo proattivo perfezionando le politiche, le procedure e le strategie tecnologiche. Adottare un approccio proattivo ridurrà il rischio di multe o altre sanzioni e ti aiuterà a mantenere la fiducia dei consumatori.

Casi di studio e storie di successo

È utile esaminare come una piccola azienda agricola della California abbia implementato con successo una strategia di conformità FSMA. La Fattoria, Nuovo nativo, produce microgreens, che la FDA classifica come un prodotto “ad alto rischio”. A causa delle sue entrate, New Native è soggetta a requisiti di piena conformità.

Fortunatamente, New Native e la sua leadership sono stati proattivi riguardo alla conformità fin dal primo giorno. Pertanto, hanno superato il primo audit FSMA, condotto all'inizio del 2020. Da allora, l'azienda ha mantenuto un record impeccabile e un forte atteggiamento di conformità.

Ken Kimes, comproprietario e responsabile della conformità di New Native, ha fornito alcuni ottimi consigli sulla preparazione agli audit. Ha sottolineato l'importanza di avere tutti i documenti organizzati e facilmente accessibili al revisore. Kimes consiglia inoltre di fare un'ottima prima impressione, di non rispondere eccessivamente alle domande e di lasciare che sia l'ispettore a "guidare" il processo.

Rafforza la tua posizione di conformità con rfxcel

Raggiungere e mantenere la conformità FSMA richiede uno sforzo concertato da parte di tutto il team e il consenso delle principali parti interessate. Ora che sai come avviare la conformità FSMA, è il momento di implementare il tuo piano allineando team, processi e tecnologie.

Con questo in mente, ti invitiamo a farlo esplorare le soluzioni rfxcel, una moderna soluzione di tracciabilità progettata per i membri della filiera alimentare.

pubblicato in blog

Guida completa al software di tracciabilità alimentare: vantaggi e caratteristiche

La Food and Drug Administration (FDA) Legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare ha completamente cambiato il modo in cui i membri della catena di fornitura della produzione alimentare affrontano la tracciabilità. Per stare al passo con questi cambiamenti ed essere pronti per gli audit, è necessario un moderno software di tracciabilità alimentare.

La domanda è: come trovare i giusti sistemi di tracciabilità alimentare per la vostra organizzazione? Ecco tutto quello che devi sapere.

Introduzione al software di tracciabilità alimentare

Il software di tracciabilità della sicurezza alimentare si riferisce a soluzioni basate su cloud progettate per aiutare l'industria alimentare a conformarsi ai requisiti di tracciabilità FSMA. Questo strumento può essere utilizzato per gestire l'inventario in tempo reale, archiviare informazioni sui prodotti e condividere approfondimenti con altri membri della catena di fornitura.

Il miglior software di tracciabilità della sicurezza alimentare si integra anche con altri strumenti aziendali, come le apparecchiature di scansione dei codici a barre, per fornire una visione olistica del flusso di merci in entrata e in uscita dal tuo inventario. L'adozione di una piattaforma moderna ti aiuterà a monitorare meglio la catena di approvvigionamento alimentare, a tenere traccia delle materie prime utilizzate nella produzione alimentare e a promuovere la sicurezza dei consumatori.

Ancora più importante, le soluzioni software di tracciabilità della sicurezza alimentare semplificano anche i processi di tracciabilità di lotti e unità, risparmiando tempo e riducendo il rischio di errore umano. Mantenere registri accurati e aggiornati è fondamentale per ottenere la tracciabilità end-to-end e garantire la conformità alle normative FDA.

Vantaggi del software di tracciabilità alimentare

L'adozione del software giusto ti aiuta a centralizzare i dati di tracciabilità e a semplificare i flussi di lavoro. Con una soluzione come rfxcel nel tuo angolo, puoi ottenere vantaggi come:

Trasparenza migliorata

La FSMA delinea severi requisiti di tenuta dei registri progettati per supportare il ritiro accelerato dei prodotti in caso di epidemia di malattie di origine alimentare. Queste disposizioni hanno anche lo scopo di aumentare la fiducia dei consumatori e garantire visibilità in tempo reale sull’origine dei prodotti alimentari.

Il software di tracciabilità della sicurezza alimentare supporta questi obiettivi integrandosi con altre piattaforme, incluso il sistema ERP, e creando una visione olistica della catena di approvvigionamento. Il miglior software di tracciabilità alimentare offre funzionalità di gestione a valore aggiunto come il monitoraggio dei lotti e la gestione dei richiami, offrendoti informazioni ancora migliori sul processo di produzione.

Conformità semplificata

L’adozione di un software robusto aiuterà La FSMA produce norme di sicurezza conformità. Le soluzioni che offrono funzionalità personalizzabili possono essere adattate alle esigenze specifiche delle aziende alimentari, siano esse distributori, fornitori o rivenditori.

Puoi tenere traccia delle date di scadenza, dei numeri di lotto e altro a colpo d'occhio. Se dovessi affrontare un controllo o riscontrare un’epidemia, puoi utilizzare questi dati per inviare notifiche tempestive alla FDA e a tutti i rivenditori interessati.

Visibilità ottimizzata

Il controllo qualità richiede visibilità end-to-end della catena di fornitura. Con una piattaforma di tracciabilità alimentare, puoi implementare protocolli personalizzati di garanzia della qualità e mantenere una visione olistica delle tue operazioni per garantire che tali protocolli vengano seguiti. In definitiva, queste funzionalità promuoveranno una migliore gestione della catena di fornitura, rafforzando al tempo stesso la fiducia dei consumatori nel tuo marchio.

Aumentare la visibilità favorirà inoltre la salute e il successo a lungo termine della tua azienda. Puoi utilizzare approfondimenti in tempo reale per identificare le inefficienze nell'intera catena di fornitura e migliorare le strategie di controllo dell'inventario. Combinando le informazioni dei moduli di tracciabilità della sicurezza alimentare con i dati del software ERP, puoi trasformare la tua azienda in un'organizzazione flessibile e resiliente.

Migliorare la sicurezza alimentare con la tracciabilità

Il software di tracciabilità alimentare non è eccezionale solo per la conformità normativa e per supportare le parti interessate. È anche un ottimo strumento per promuovere la sicurezza. Con un software robusto, puoi ottenere quanto segue:

Semplifica i richiami

Rintracciare le origini di allergeni e contaminanti rappresenta una delle parti più difficili dell'emissione di un richiamo. Storicamente, i produttori alimentari sono stati costretti a “gettare un’ampia rete”, il che può portare a panico inutile e a enormi sprechi di prodotti. Tuttavia, con l'aiuto del software di tracciabilità degli alimenti, è possibile emettere richiami più mirati senza compromettere la sicurezza.

Accelerare il processo di richiamo aiuterà a frenare la diffusione di malattie di origine alimentare e a ridurre al minimo il rischio di danni alla reputazione. Diffondendo rapidamente informazioni importanti sui prodotti interessati, puoi anche collaborare con i rivenditori e la FDA.

Applicare gli standard di controllo qualità

La gestione della qualità richiede visibilità in tempo reale e registrazioni di inventario accurate. Gli strumenti giusti ti consentono di monitorare tutto, da quando arrivano le merci a quanto tempo rimangono nel tuo magazzino. Aumentare la visibilità aiuterà a migliorare la freschezza e a ridurre il deterioramento, entrambi aspetti positivi per i tuoi profitti.

Mitigare i rischi

Il software di tracciabilità della sicurezza alimentare è uno strumento di mitigazione del rischio. Ti consente di salvaguardare la tua azienda, i tuoi partner commerciali e i tuoi clienti dai pericoli di cibo avariato o processi di controllo qualità inadeguati.

Aumentando la tua comprensione dei flussi di lavoro chiave, otterrai una supervisione senza precedenti delle operazioni aziendali. Ciò è diventato sempre più importante in un contesto di interruzioni della catena di approvvigionamento e altre incertezze.

Caratteristiche principali dei sistemi di tracciabilità alimentare

I principali software di tracciabilità alimentare offrono numerose funzionalità, tra cui:

Etichettatura con codice a barre

L’etichettatura rappresenta uno dei requisiti fondamentali della FSMA. È necessario etichettare ciascuna unità e tenere traccia delle merci man mano che avanzano attraverso il segmento della catena di fornitura. Ancora più importante, sei tenuto a conservare i registri di queste transazioni a fini di verifica e controllo della qualità.

Le migliori soluzioni software raccolgono e archiviano questi dati e le migliori piattaforme semplificano anche la creazione di etichette.

Tracciabilità dei lotti

La FDA ha inoltre implementato i requisiti di tracciabilità dei lotti. Questi aiutano a tracciare gli alimenti dai produttori ai distributori e rivenditori. Se un lotto è contaminato, le autorità di regolamentazione utilizzeranno queste informazioni per rintracciare e richiamare i prodotti che potrebbero rappresentare un rischio per il consumatore.

Soluzioni come rfxcel facilitano il monitoraggio batch personalizzato. Ti permettiamo di tracciare ogni spedizione e mantenere registri digitali impeccabili.

Monitoraggio in tempo reale

Grazie alle integrazioni con il tuo software ERP, la soluzione di tracciabilità della sicurezza alimentare di rfxcel offre funzionalità di monitoraggio in tempo reale. Puoi tenere traccia delle spedizioni in entrata e in uscita mentre avanzano lungo la catena di fornitura.

strumenti di reporting

La creazione di una catena di fornitura snella richiede informazioni fruibili. Tenendo questo a mente, i principali software di tracciabilità della sicurezza alimentare includono robusti strumenti di reporting che forniscono dati di alto livello e granulari sulla tua attività.

Innovazioni tecnologiche nella tracciabilità

Numerosi progressi hanno accelerato lo sviluppo di software di tracciabilità della sicurezza alimentare, tra cui blockchain e Internet of Things (IoT). Blockchain fornisce uno strumento per creare registrazioni accurate e immutabili delle transazioni, garantendo così trasparenza e affidabilità. L’IoT include strumenti connessi a Internet in prima linea come lettori di codici a barre e dispositivi RFID.

Nel complesso, questi strumenti hanno contribuito a promuovere un’infrastruttura di tracciabilità alimentare più agile e affidabile. Mentre esplori soluzioni di tracciabilità per la tua azienda, assicurati di dare priorità alle piattaforme che abbracciano questi e altri progressi.

Conformità e requisiti normativi

Normativa statunitense sulla tracciabilità alimentare concentrarsi principalmente sugli articoli trovati sulla FDA Elenco di tracciabilità alimentare. Se produci, trasformi, conservi, distribuisci o imballi articoli soggetti a FTL, la FSMA si applica alla tua attività.

Tra le altre normative, è necessario documentare gli eventi di tracciamento critici (CTE) e conservare i dati chiave relativi a questi eventi. Alcuni CTE includono la raccolta, il raffreddamento, l'imballaggio iniziale e la ricezione. Questo è un elenco parziale dei requisiti. Dovrai rivedere l'intera norma finale FTL e FSMA per comprendere appieno gli obblighi della tua organizzazione ai sensi della legge.

Strategie di implementazione e migliori pratiche

L’adozione con successo di un software di tracciabilità alimentare richiede un approccio in tre fasi. Innanzitutto, sii trasparente con il tuo team su ciò che sta accadendo e sul motivo per cui stai implementando una nuova piattaforma. Coinvolgili fin dall'inizio nel processo per ridurre la resistenza al cambiamento.

Quando inizi l'implementazione, offri una formazione completa per garantire che i membri del tuo team siano sicuri nell'utilizzo della nuova tecnologia. Metti in atto personale di supporto aggiuntivo per assistere in qualsiasi sfida che possa sorgere e garantire che la tecnologia possa essere estesa all’intera catena di fornitura.

Inoltre, è fondamentale considerare la compatibilità con la tecnologia esistente, in particolare con il software ERP. L'integrazione della tua piattaforma di tracciabilità alimentare con il tuo ERP fornirà efficienza e trasparenza ottimali.

Tendenze future e tecnologie emergenti

Le tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e l’analisi predittiva rimodelleranno senza dubbio la catena di approvvigionamento alimentare. L’intelligenza artificiale può automatizzare i protocolli di tracciamento delle chiavi, risparmiare tempo e promuovere una migliore efficienza. L’analisi predittiva farà luce sulle minacce alla sicurezza alimentare e ti aiuterà a mitigarle in modo proattivo per ridurre gli sprechi.

Anche se non devi essere il primo ad adottare queste e altre tecnologie emergenti, è importante mantenere le tue operazioni modernizzate e agili. Altrimenti rischi di cedere terreno alla concorrenza.

Scegliere la giusta soluzione di tracciabilità

In generale, ci sono tre fattori da considerare prima di scegliere un software di tracciabilità alimentare: personalizzazione, reputazione del fornitore e scalabilità. Le migliori piattaforme possono essere personalizzate per allinearsi alle tue esigenze specifiche. Offrono inoltre una scalabilità quasi illimitata sfruttando l'infrastruttura basata su cloud e un'architettura flessibile.

Forse la cosa più importante è che è necessario trovare un fornitore che comprenda le sfumature della legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare. Organizzazioni come rfxcel sono specializzate nell'aiutare i nostri clienti a soddisfare le normative sulla tracciabilità tramite soluzioni dinamiche e specifiche del settore. Quando il futuro della tua organizzazione è in gioco, rfxcel offre.

Collabora con rfxcel

Collaborare con rfxcel oggi significa entrare a far parte di una rete dedicata all'eccellenza nella gestione della catena di fornitura. Con le nostre soluzioni avanzate puoi garantire i più elevati standard di tracciabilità e trasparenza. Desideri saperne di più sui vantaggi e sulle funzionalità di software di tracciabilità della sicurezza alimentare? I nostri esperti sono pronti a dimostrare come la nostra piattaforma può migliorare le tue operazioni. 

Contattaci per prenota una demo e fai il primo passo verso la trasformazione della tua supply chain.

pubblicato in blog

DSCSA e gestione delle eccezioni: cosa sapere per la conformità

Nel mondo complesso e strettamente regolamentato dei prodotti farmaceutici, garantire la sicurezza e la tracciabilità è fondamentale. La legge sulla sicurezza della catena di approvvigionamento del farmaco (DSCSA) è un atto legislativo fondamentale volto a migliorare la sicurezza e la tracciabilità dei prodotti farmaceutici lungo tutta la catena di approvvigionamento. La gestione delle eccezioni DSCSA rappresenta una componente chiave di questo quadro normativo. Implica la gestione delle deviazioni dalle procedure standard per mantenere la catena di fornitura. Di seguito è possibile esplorare l'importanza delle linee guida sulla gestione delle eccezioni DSCSA per il mantenimento della qualità e della sicurezza dei prodotti fisici nell'industria farmaceutica.

Concetti chiave e definizioni

Prima di approfondire le sfumature del DSCSA 2023 disposizioni, è utile esaminare alcuni termini critici associati a questo processo. Le eccezioni si riferiscono ai casi in cui si verificano deviazioni dalle procedure standard all'interno della catena di fornitura farmaceutica. Queste deviazioni possono includere:

  • Discrepanze nelle informazioni sulle transazioni
  • Record identificativi del prodotto
  • Catena di custodia tra distributori e dispensatori
  • Errori negli estratti conto delle transazioni

Le deviazioni sono casi specifici di eccezioni che richiedono indagini e risoluzione. Al contrario, una deroga è un'esenzione ufficiale concessa in determinate circostanze che ti esenta da specifici requisiti DSCSA.

In generale, la gestione delle eccezioni si applica a tutti i partner commerciali autorizzati – entità coinvolte nella catena di fornitura farmaceutica – come i seguenti:

  • Distributori all'ingrosso
  • Repackagers
  • Fornitori di servizi logistici di terze parti
  • Erogatori

La Food and Drug Administration (FDA) ritiene queste entità responsabili del rispetto della DSCSA e delle linee guida specifiche per la gestione delle eccezioni.

Comprendere le linee guida per la gestione delle eccezioni DSCSA

Tutta la Cronologia DSCSA, che prevedeva un'introduzione graduale del quadro normativo, la gestione delle eccezioni è rimasta una componente fondamentale della legge. L'Healthcare Distribution Alliance (HDA) ha aiutato le entità interessate a tenere il passo con le ultime modifiche e aggiornamenti alla gestione delle eccezioni pubblicando un elenco completo di linee guida.

Queste linee guida includono processi per identificare, documentare, indagare e risolvere tempestivamente le eccezioni. Nell'ambito della strategia di gestione delle eccezioni, è necessario conservare i dati anagrafici per i farmaci soggetti a prescrizione. Questo database deve includere dati di prodotto a livello di pacchetto e dati di transazione.

È possibile utilizzare queste informazioni per tenere traccia del flusso di merci lungo la catena di fornitura e per identificare discrepanze che si discostano dai processi e dai flussi di lavoro standard. Inoltre, è necessario mantenere registrazioni accurate delle attività di gestione delle eccezioni, inclusi i risultati delle indagini, le azioni correttive intraprese e i metodi utilizzati per tenere aggiornate le parti interessate.

Ad esempio, potresti identificare un prodotto sospetto che potrebbe essere stato compromesso. In tal caso, sarà necessario determinare quali pallet di merci sono stati interessati e intraprendere le azioni appropriate (ad esempio, avviare un richiamo o informare la FDA).

La conformità alle linee guida per la gestione delle eccezioni DSCSA è essenziale. Consente di garantire la tracciabilità dei prodotti, impedire l'ingresso di prodotti contraffatti nella catena di fornitura e proteggere la sicurezza dei pazienti.

Tipi di eccezioni nella tracciabilità farmaceutica

Nell'ambito della tua struttura di tracciabilità farmaceutica, potresti riscontrare diversi tipi di eccezioni. Ogni situazione richiede una risposta specifica.

Ad esempio, i richiami di prodotti richiedono un’azione immediata per rimuovere i prodotti interessati dalla circolazione e informare le parti interessate. I prodotti sospettati di contraffazione devono essere segnalati e indagati approfonditamente per garantire che non vengano distribuiti ai pazienti.

Discrepanze nella documentazione del prodotto, come identificatori di prodotto o date di scadenza errati, mettono a rischio l'integrità della catena di fornitura e la salute dei pazienti. È necessario esaminare attentamente queste eccezioni per evitare errori di identificazione e mitigare il rischio di scadenza.

Altre eccezioni leggermente meno gravi possono includere errori di spedizione, difetti di imballaggio e deviazioni dai requisiti di controllo della temperatura. Sebbene questi problemi non siano così gravi, richiedono una pronta attenzione. È inoltre necessario documentare eventuali azioni correttive intraprese per rimediare al problema.

Migliori pratiche per la gestione delle eccezioni

Ritardo DSCSA fino alla fine di novembre 2024 ha concesso alle organizzazioni tempo extra per garantire la conformità. Tuttavia, questa finestra si sta rapidamente chiudendo, quindi è necessario agire ora per sfruttare questo ulteriore periodo di grazia, poiché è improbabile che la FDA offra un’altra estensione. Hai bisogno di aiuto per determinare da dove cominciare? Consigliamo di implementare alcune best practice per la gestione delle eccezioni.

Innanzitutto, sii proattivo quando comunichi con le parti interessate e i partner commerciali. Ribadisci l'importanza di una risposta rapida e discuti i modi per ridurre al minimo l'impatto delle eccezioni sulla catena di fornitura. Stabilire chiare procedure di escalation e punti di contatto designati accelererà le vostre capacità di risoluzione e ridurrà il rischio di ritardi nella risposta.

Inoltre, è fondamentale creare una traccia cartacea dettagliata dei tuoi sforzi. Ogni volta che riscontri una discrepanza, devi proteggere la catena di fornitura documentando la portata del problema e il modo in cui hai risposto. Inoltre, prendi nota dei risultati che hai ottenuto.

Una documentazione approfondita consente alla tua azienda di monitorare lo stato delle eccezioni e identificare tendenze o modelli. Puoi anche utilizzare i tuoi record per scopi di controllo e per evitare che problemi minori diventino problemi più importanti e ricorrenti.

Forse la cosa più importante è che è necessario collaborare con partner commerciali e agenzie di regolamentazione. Non considerare il DSCSA come una fonte di contesa tra i membri della catena di fornitura. Riconoscere invece lo scopo previsto: promuovere l’unità e ottimizzare la sicurezza dei pazienti.

Implementazione di processi di gestione delle eccezioni

Quando implementi i processi di gestione delle eccezioni DSCSA nella tua azienda, è fondamentale stabilire linee di comunicazione aperte tra le principali parti interessate. Definire ruoli e responsabilità chiari per ciascuna entità. Tu e gli altri leader dell'organizzazione dovreste creare procedure per identificare, classificare e dare priorità alle eccezioni in base alla loro gravità e al potenziale impatto.

Successivamente, sviluppa una strategia di formazione per promuovere una comprensione pratica delle tue politiche e procedure. La conduzione di scenari ipotetici può aiutare il personale a passare dai concetti teorici alle applicazioni pratiche.

Investire nell’automazione e in altre soluzioni tecnologiche può semplificare la gestione delle eccezioni facilitando il monitoraggio in tempo reale. Con gli strumenti giusti, otterrai informazioni utili sulle deviazioni, che ti consentiranno di porvi rimedio in modo più efficace prima che abbiano un impatto significativo sulle tue operazioni.

Infine, dare priorità alla valutazione e al miglioramento continui. Dopo aver soddisfatto gli standard minimi, esplora i modi per diventare più efficiente nella gestione delle eccezioni.

Garantire la conformità ai requisiti DSCSA

FDA continua a fornire indicazioni aggiornate sui requisiti di gestione delle eccezioni DSCSA. Sebbene il panorama normativo sia ancora in evoluzione, esistono alcuni modi per costruire un solido atteggiamento di conformità e rimanere al passo con la curva di apprendimento.

Inizia rivalutando le tue strategie di tenuta dei registri e di documentazione. Assicurati che il tuo team conservi registrazioni dettagliate di tutte le eccezioni e della tua risposta a queste deviazioni.

Inoltre, conduci regolari audit interni per valutare il tuo stato di conformità e identificare le aree di miglioramento. Prendere in mano la conformità ti aiuterà a superare agevolmente gli audit della FDA ed evitare sanzioni normative.

Inoltre, è fondamentale adottare processi standardizzati per la gestione delle eccezioni. Creare e istruire il tuo team su una serie di risposte standardizzate ti consente di promuovere coerenza ed efficienza nella gestione delle deviazioni dal "business as usual".

La collaborazione con associazioni di settore come l'HDA può rafforzare ulteriormente la tua posizione di conformità e contribuire a promuovere l'allineamento tra la tua azienda e i suoi partner commerciali.

Formazione e istruzione per le parti interessate

L’implementazione di protocolli robusti e di tecnologie incentrate sull’automazione rappresenta un enorme passo avanti verso la conformità DSCSA. Tuttavia, l'efficacia di questi sforzi dipende dalle conoscenze e dalle competenze del team. Tenendo presente tutto ciò, è fondamentale investire nella formazione e nell’istruzione delle parti interessate.

Mentre progetti i tuoi programmi di formazione, vai oltre i concetti teorici e concentrati sulle applicazioni pratiche. Spiega cos'è la gestione delle eccezioni DSCSA, perché è importante e in che modo il tuo team può contribuire a un solido atteggiamento di conformità. Insegnando ai membri del team il “perché” dietro la tua iniziativa, puoi promuovere una migliore adesione e una maggiore aderenza alle nuove politiche.

Non fare affidamento nemmeno su un unico metodo di erogazione della formazione. Fornisci invece al tuo personale molteplici risorse formative, come corsi online, webinar e formazione in presenza, per massimizzare la conservazione delle informazioni.

Sfide e considerazioni

Sia che tu sia rimasto aggiornato sugli ultimi requisiti normativi DSCSA o che tu stia cercando di recuperare, devi familiarizzare con le sfide che probabilmente incontrerai nel tuo percorso di conformità. L’ostacolo più grande è la gestione del cambiamento.

L’adozione di nuovi processi, tecnologie e flussi di lavoro è una sfida per tutti. Pertanto, è essenziale mantenere il team aggiornato fin dal primo giorno.

Un altro ostacolo comune alla conformità nella gestione delle eccezioni è la necessità di tecnologie e strumenti adeguati. Hai bisogno di visibilità end-to-end sulla tua catena di fornitura per identificare e rimediare in modo efficiente alle carenze nella tua posizione di conformità. In caso contrario, problemi significativi potrebbero passare inosservati per settimane, con conseguenti problemi di segnalazione e violazioni della conformità.

Collabora con Rfxcel

Risolvere questo problema richiede investimenti tecnologici strategici. Concentrati su soluzioni di tracciabilità come rfxcel, un Gruppo Antares Vision, che ti aiuta a migliorare la visibilità e l'accessibilità delle informazioni. Con rfxcel e altri strumenti di tracciabilità, sarai in grado di identificare e risolvere rapidamente qualsiasi minaccia alla continuità aziendale preservando l'integrità della catena di fornitura.

Contattaci oggi per vedere come le nostre soluzioni su misura possono aiutarti!

pubblicato in blog